Chiusure per armadietti
Sarà successo a tutti di dover lasciare degli oggetti, anche di valore, in luoghi pubblici affollati.
Pensiamo per esempio a una palestra o a una piscina, dove ci troviamo costretti a lasciare portafoglio, borsa ed effetti personali di vario valore in un armadietto.
La chiusura dell’armadietto diventa quindi fondamentale per garantire la protezione dei nostri beni, esigenza che i gestori dei luoghi pubblici cercano di soddisfare con soluzioni diverse in base al livello di sicurezza richiesto.
Utilizzata nei casellari, portavalori, armadi contenitori ufficio e sovrapposti, questa serratura permette di avere il controllo sulla distribuzione delle chiavi e quindi degli armadietti, realizzabile con cifrature miste (KD), uniche (KA) e con chiave passpartout (MK).
La serratura universale in metallo pressofuso viene fornita in dotazione con 2 chiavi in ottone SCHG05082, Leva Q7 interasse 43 e Dado.
Installabile su dima di foratura standard, permette un ottimo ricambio delle serrature già esistenti.
Quando la sicurezza diventa personale e la gestione è affidata direttamente all’utente, la soluzione migliore è una serratura con maniglietta lucchettabile.
Per il corretto utilizzo della chiusura l’utente utilizzerà un catenaccio o lucchetto personale, soluzione che consente di scegliere in autonomia il grado di sicurezza.
Questa soluzione è ottimale laddove non è semplice gestire l’affido delle chiavi ed è quindi difficile controllare direttamente eventuali duplicazioni.
Un chiaro esempio sono le palestre, dove gli utenti superano il numero di armadietti disponibili, o le scuole, dove gli alunni possono lasciare il loro materiale negli armadietti con la garanzia di essere gli unici possessori della chiave per il lucchetto.
Le serrature elettroniche offrono, in dimensioni ridotte, un sistema di chiusura con molteplici utilizzi e funzionalità.
Di semplice e rapida installazione, permettono di riadattare in pochi minuti le serrature meccaniche o a chiave esistenti.
L’ampia gamma di modelli e le funzioni dedicate garantiscono l’applicazione ottimale in base al contesto. La batteria al litio assicura poi, in condizioni normali di utilizzo, una durata fino a 10 anni senza interventi di sostituzione.
La serratura elettronica a combinazione è dotata di 9 differenti opzioni di programmazione e può essere utilizzata in modalità privata o in condivisione.
La modalità “armadietto permette infatti di creare un codice valido finché la serratura non viene riaperta con lo stesso codice.
Da quel momento, la serratura può essere richiusa in due modi: rimettendo lo stesso codice o, in caso di abbandono dell’armadietto, con l’inserimento di un nuovo codice da parte dell’utente successivo.
La protezione IP54 permette l’utilizzo in ambienti umidi e le spie led aperto/chiuso ne permetto un facile utilizzo anche in condizioni di scarsa visibilità.
Sono disponibili anche modelli con funzionalità di apertura tramite Bluetooth e TAG RFID.
Qualunque sia la vostra esigenza, al lavoro o nel tempo libero, assicuratevi sempre che i vostri beni siano protetti e custoditi in modo adeguato.