Système à clé maîtresse
Sistema Ammaestrato KA
In questo sistema ammaestrato i differenti cilindri possono essere aperti con un’unica chiave in quanto hanno tutti la stessa combinazione. All’interno di un punto vendita, ad esempio, l’addetto vendita può aprire tutte le vetrinette, i cassetti del bancone, il magazzino e tutti i vani del negozio in grande praticità con un’unica chiave.
Sistema Ammaestrato MK
In questo sistema ammaestrato abbiamo una sola chiave, detta chiave maestra o passe-partout, che apre tutti i cilindri dell’impianto. Gli utenti a livello inferiore possono aprire solo il loro cilindro di competenza. Molto frequente l’utilizzo in uffici, alberghi, ospedali o RSA.
Sistema Ammaestrato CC
In questo sistema ammaestrato vi è una prima chiave abilitata, comunemente detta chiave di cantiere, che viene disattivata dall’utente, una volta terminati i lavori, utilizzando un nuovo set di chiavi sigillate. Viene frequentemente utilizzato dai produttori di porte blindate, in cantieri e laddove sia necessario garantire accesso temporaneo agli installatori.
Sistema Ammaestrato CM
In questo sistema ammaestrato è detto “a cilindro centrale” e consente all’utente di aprire con una sola chiave tutte le porte delle aree in comune, mentre l’utente non potrà mai accedere agli spazi privati di altri utenti. In un condominio o in un residence, ad esempio, con una sola chiave si potrà aprire il cancelletto d’ingresso, la porta di accesso alle cantine e quella di accesso ai garages.
Sistema Ammaestrato CMK
I diversi cilindri installati nelle aree comuni di grossi complessi residenziali o industriali, ognuno con il proprio impianto, possono essere aperti dal responsabile con un’unica chiave. Tale soluzione è perfetta per amministratori condominiali, facility manager, manutentori, addetti alla sanificazione ed imprese di pulizie.
Sistema Ammaestrato GMK
In questo sistema ammaestrato, utilizzato abitualmente da grosse organizzazioni, è possibile definire una struttura gerarchica dove a livello più alto i manager hanno un accesso illimitato alle aree dell’edificio. Nel livello intermedio, invece, i capi reparto o il team di gestione possono accedere solo alle aree di loro competenza; nel livello inferiore gli operatori e i dipendenti possono accedere solo alle loro postazioni di lavoro o al proprio ufficio.
Sistema Ammaestrato GGMK
Questo tipo di impianto ha la medesima struttura del GMK, ma con un ulteriore livello superiore.
In un albergo, ad esempio, nel livello più alto (4° livello) abbiamo il responsabile che può aprire con un’unica chiave ogni porta della struttura ricettiva. Nel livello inferiore (3° livello) ogni responsabile di piano può aprire tutte le porte del proprio piano di competenza, ma non le porte degli altri piani. Nel 2° livello, generalmente affidato agli addetti alle pulizie o manutenzione, gli operatori possono aprire solo le porte delle stanze a loro assegnate. Nel livello più basso (1° livello), i clienti possono aprire solo la loro stanza.