10 soluzioni geniali per risolvere le piccole grandi difficoltà di installazione, utilizzo e fissaggio di serrature o sistemi di chiusura. Da avere sempre in casa…
- Foro tondo, come faccio a bloccare la serratura?
Per la collocazione di un classico cilindretto a leva, è consuetudine realizzare un foro con i piatti laterali che tengano ferma la serratura. Tuttavia, qualora aveste già effettuato la foratura tonda, potete rimediare con un semplice piastrino anti-rotazione fissabile con due viti sul legno, due rivetti o con un punto di saldatura sul metallo.

MPIA04837
- Aprire l’anta senza rovinare la chiave.
Molto spesso la chiave viene utilizzata come maniglia, tirando dall’impugnatura per aprire l’anta. Grazie alla maniglietta in plastica SMAN04903 è possibile collocare una pratica maniglietta sulla testa del cilindretto.

- L’intera gamma senza pensieri.
L’industria manifatturiera ha montato milioni di serrature che, da oltre 50 anni, la OMR ha prodotto in oltre 1300 modelli. Tale utilizzo ha innescato una forte richiesta di ricambio di serrature da parte di privati e aziende, che si rivolgono a ferramenta e rivenditori. Ma come fare ad avere tutti questi modelli in casa e soddisfare le richieste dei clienti? Con le valigette SUPERCLASS!



- Acquistato una vetrinetta e vorresti proteggere il contenuto?
Noi abbiamo la soluzione! Puoi montare una serratura senza forare il vetro, applicandola sia su anta singola che doppia e con possibilità di installazione su tutti i lati del vetro. Corredata di maniglietta e disponibile in finitura alluminio anodizzato.


- Destra o sinistra? Reversibile!
Tra le serrature più diffuse nel mondo del mobile vi è sicuramente la serratura per anta o cassetto, nelle sue varianti a mano destra o sinistra. E’ sufficiente però disporre del modello con paletto passante per abbattere il magazzino e usufruire di un unico articolo per entrambe le mani. Adatta per applicazione sia su metallo, legno, vetro, che su plexiglas.

- Ottimizzazione 3.0
L’incidenza dei costi di magazzino: è spesso un elemento di criticità dei bilanci per aziende di tutte le dimensioni. Numerose sono le soluzioni che OMR in questi anni ha sviluppato per offrire grande praticità. Un esempio? La serratura 160551 con le manigliette MMAN04362 che permettono di realizzare una sola anta universale.


- Un cuore nuovo per la tua serratura.
Hai necessità di cambiare le chiavi dei tuoi mobili in ufficio? Ti serve maggiore flessibilità nel variare le combinazioni dei tuoi sportelli? Scegli uno dei modelli con rotore estraibile e in pochi secondi potrai variare la combinazione o unificare le chiavi senza dover sostituire la serratura.
Se cerchi un prodotto di alta sicurezza, puoi utilizzare il blocchetto jack riprogrammabile, serratura dotata di chiave rossa a perni.

- Sole, mare, pioggia: resistere si può.
Grazie all’utilizzo di nuovi materiale ad alta resistenza meccanica, la OMR è in grado di offrire serrature applicabili in ambienti marini e resistenti alle intemperie e all’umidità.

- Non solo lucchetti.
I lucchetti vengono spesso utilizzati per chiudere dei vani, ma in alcune circostanze è necessario poter aprire la serratura in caso di emergenza. Nasce quindi la linea di manigliette richiudibili mediante sigillo o fascette.

Indice per foratura
Quante volte vi è capitato di non avere più la serratura sull’armadio e di cercare quella che si adatti perfettamente?
Oppure realizzate dei prodotti con un modello di serratura e vorreste usarne un altro sfruttando i fori già esistenti?
Nessun problema!
Grazie all’indice per dima potete scegliere l’articolo in base al foro presente.