Locks for GDPR-compliant furniture

Prima di spiegare cosa sono le serrature armadi a norma GDPR e qual è la loro utilità è utile fare una premessa relativa al concetto di privacy. Senza addentrarci in approfondimenti legali, è possibile sottolineare che il GDPR è sostanzialmente un protocollo in materia di protezione dei dati con validità comunitaria il quale responsabilizza il titolare del trattamento al fine di assicurare una maggiore privacy a tutti i cittadini europei. Quanto imposto dal GDPR ha quindi avuto delle influenze anche sul mondo delle serrature: armadi, cassettiere, classificatori e altri mobili contenenti documenti riservati devono essere protetti con serrature idonee, che si tratti di serrature con chiusura a chiave, a combinazione o anche di tipo elettrico, quindi accessibili tramite la digitazione di un PIN o con processi altrettanto affidabili. La tutela dei dati personali in linea con il Regolamento GDPR, in realtà, non riguarda soltanto i mobili adibiti alla custodia di documenti cartacei: devono essere protetti in modo idoneo anche gli elementi d’arredo in cui sono custoditi dati personali in forma digitale, dunque ad esempio armadi rack porta server, oppure armadi porta laptop o porta tablet. OMR Serrature, conoscendo molto bene questo tipo di disposizioni ed essendo una realtà leader nella produzione di serrature, è assolutamente in grado di fornire serrature armadi a norma GDPR per le esigenze più disparate. L’azienda è a completa disposizione per affiancare il cliente nella scelta dei modelli più adatti al suo caso, considerando scrupolosamente la tipologia di applicazioni previste e, ovviamente, anche quanto disposto dal Regolamento GDPR. A livello tecnico le opzioni sono davvero tantissime e laddove fosse necessario, OMR Serrature può eseguire senza alcun problema delle personalizzazioni sul prodotto richiesto, eseguendo le sue produzioni in modo del tutto autonomo e senza esternalizzare alcuna fase. La tutela della privacy, ovvero di tutti quei dati personali che, in quanto tali, non devono essere consultati da soggetti non autorizzati, è sempre stata un argomento molto importante, relativamente al quale tuttavia vi era non poca confusione a livello normativo. A questo riguardo si è rivelato particolarmente rilevante il 2016: il 4 maggio di tale anno, infatti, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati, giuridicamente noto come Regolamento (UE) n. 2016/679 ma conosciuto soprattutto come “GDPR”, acronimo di General Data Protection Regulation. Dal punto di vista pratico, il GDPR implica una serie di specifiche procedure che devono essere seguite in tutti gli ambiti in cui si gestiscono dei dati personali, prevedendo peraltro delle sanzioni molto severe nei confronti di aziende, enti e persone fisiche che non dovessero attenersi a quanto stabilito, è dunque evidente che in tutti i contesti in cui si custodiscono documenti contenenti dati sensibili si devono tassativamente rispettare queste disposizioni.

Showing all 30 results

1300+
Locks

100% made
in Italy

Quick
Delivery

Multilingual
staff

High degree
of customization

Scrivici per informazioni

Do you know which is the lock you need?

Ask for a quote

SEND US AN EMAIL
Contatta il consulente

Need more info or suggestions?

Call our experts

CONTACT THE EXPERTS

The locks made by OMR are suitable for any application where locks in general are needed. We also offer locks for unusual applications requiring very specific technical features: thanks to the totally independent production process (no process is outsourced), OMR Serrature can create tailor-made locks or customize some features of the existing ones. No fear for those who are not experts in this field and cannot choose the models that best suit their needs: our staff is available to analyse any single case and provide the most proper solutions.