La soluzione intelligente ed economica per una gestione efficiente della raccolta differenziata c’è e si chiama serratura gravitazionale per cassonetti. Scopriamo insieme come funziona, come installarla e perché ci farà risparmiare tempo e denaro.
La prima volta che ci hanno dato cinque contenitori per l’immondizia da tenere in casa, abbiamo dato un’occhiata in giro per casa con aria interrogativa: e io dove li metto? Oggi tuttavia, non differenziare i rifiuti ci sembra innaturale, sbagliato. Abbiamo visto troppi bambini giocare su montagne di rifiuti nei documentari, per non aver voglia di mettere la plastica qua e la carta là. Così ci siamo tirati su le maniche e abbiamo fatto la nostra parte. Insomma finora tutto liscio, vi pare?
Sì, finché non arriviamo in strada a buttare il nostro sacchetto dell’umido e ci rendiamo conto dell’inevitabile: chiunque passi di lì può buttare nel cassonetto quel che gli pare, invalidando il nostro sforzo. Non è raro vedere situazioni di degrado a fianco dei cassonetti per la raccolta a domicilio. Oltre a vanificare il nostro lavoro, questo sistema non permette all’istituzione di riconoscere il nostro contributo premiandoci con uno bollettino TARI più leggero, mentre non è raro essere sanzionati per colpa di altri. Ecco perché in strada iniziamo a vedere bidoni con lucchetto e catena, è la risposta più semplice a un’esigenza evidente: bidoni rifiuti con serratura che però ci risparmino l’ebbrezza di stare in strada alle 5 del mattino per aprire il lucchetto al netturbino.
SCOPRI LE SOLUZIONI OMR – SERRATURE GRAVITAZIONALI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA
Serratura a gravità per cassonetti, ecco la risposta intelligente!
La soluzione esiste e si chiama serratura ecologica gravitazionale: vediamo insieme come previene accessi non autorizzati e al contempo permette agli operatori ecologici di svuotare il bidone dei rifiuti. La serratura a caduta non permette l’apertura del coperchio se non ai proprietari o quando il cassonetto viene svuotato. In quest’ultimo caso l’apertura gravitazionale sblocca la chiusura, permettendo lo svuotamento anche in nostra assenza. Montare queste serrature per contenitori dei rifiuti è davvero un’operazione semplice e ci permetterà di risparmiare tempo e denaro: occorre solo fissare il cappuccio rosso sul coperchio e la chiusura alla parete. Se siete curiosi di vedere come si fa, date un’occhiata qui.
Questo sistema di chiusura permette un bel risparmio a quei condomini che hanno dovuto mettere del personale a libro paga per movimentare i bidoni dai cortili interni alla strada. Grazie a questo innovativo sistema di chiusura con chiavi è possibile risolvere il problema con una spesa contenuta e non ricorrente: si installano le serrature, e si mettono i bidoni in strada a cuor leggero.
La serratura gravitazionale per cassonetti comprende anche un meccanismo di apertura facilitata dall’interno per le emergenze, grazie a un’apposita levetta che ne permette lo sblocco, ad esempio quando i bambini giocano a nascondino, e farebbero di tutto per non farsi trovare.
Grazie alla serratura a caduta possiamo finalmente dire addio ai lucchetti per cassonetti e dormire sonni tranquilli in attesa (speriamo) di una riduzione in bolletta.